Finanziato attraverso Kickstarter nel 2012 e in arrivo sul mercato verso la fine di quest’anno, il visore per la realtà aumentata Oculus Rift costerà circa 200$. Mentre già sono stati diffusi una varietà di giochi per questa piattaforma e il developer kit è in abbinamento all’Unreal Developement Kit per creare videogames in 3D, cominciano a comparire iniziative di marketing interessanti che potrebbero aprire la strada a un nuovo mondo per l’advertising.Continue reading
Vinix, il social network per gli appassionati di vino
Dai selfie al bicchiere, Vinix è il social network che anziché dare ampio spazio all’edonismo e all’amplificazione del sé, coinvolge gli appassionati di vino, birra e buon cibo in attività sociali, dall’organizzazione di degustazioni ai gruppi d’acquisto.Continue reading
LinkedIn: proteggersi dallo scam
LinkedIn è il social del lavoro e della fiducia, nel senso che contiene molti dati sensibili. Ci fidiamo di LinkedIn proprio perché è un network professionale e quindi tendiamo ad abbassare la guardia e ad esporci più facilmente ai furti d’identità.Continue reading
Instagram Layout sfida la concorrenza (ma non troppo)
Chi è un po’ pratico di Instagram sa che esistono un’infinità di app di terze parti che consentono di creare dei collage di foto e pubblicarli sul social delle instantanee. Da fine marzo Instagram stesso dà questa possibilità ai suoi utenti attraverso l’app Layout.Continue reading
Approfondimento: il futuro del native advertising e l’automazione
Il native advertising è il futuro, senza dubbio. O almeno così sembrano pensarla gli esperti del settore. Fatto sta che questo tipo di pubblicità sta prendendo piede soprattutto nel settore mobile, mentre è già il pane quotidiano di social e motori di ricerca.
Ma cos’è questo native advertising che sembra essere la panacea per ogni crisi del settore pubblicitario?Continue reading
Perché usare i video su Facebook per fare branding
Motore, click, azione! Fare video e pubblicarli è diventato sempre più facile negli ultimi anni, grazie a Youtube, ma anche a Instagram e Twitter che permettono di condividere video della durata di pochi secondi al proprio pubblico. A maggior ragione saper fare video coinvolgenti è diventato sempre più importante anche per i brand, che possono rendere partecipi più facilmente i propri fan grazie a video brevi e convincenti. Perché allora studiare una strategia video per fare branding con Facebook?Continue reading
La pizza da oggi si paga via Facebook Messenger
Facebook ha annunciato martedì la prossima grande novità in fatto di social: i pagamenti via chat.Continue reading
Perché i tuoi clienti smettono di seguirti?
La tua pagina Facebook ben avviata continua a perdere follower? Su Twitter ti snobbano? Buzzstream e Fractl hanno cercato di capire il perché attraverso uno studio che esamina il comportamento di circa 900 persone ed è stato riassunto in un’infografica intitolata The Unfollow Algorithm. Noi l’abbiamo analizzata e ti proponiamo alcuni consigli per non far fuggire il tuo pubblico.Continue reading
Live Chat su Google e Instagram Carousel Ads: nuovi strumenti per il social media marketing
Questa settimana sono due le novità importanti dal mondo dei social media per il settore business: l’introduzione della live chat sulle pagine di ricerca di Google e per quanto riguarda Instagram l’uscita dei carousel ads.
Si tratta di due strumenti che potrebbero impattare in modo importante sull’efficacia delle strategie di social media marketing aziendali, grazie al loro potenziale innovativo e al fatto che consentono, nel primo caso, di accorciare le distanze col cliente, nel secondo caso di fare storytelling sul social visual per eccellenza. Ma andiamo a vedere come funzionano nel dettaglio.
La live chat sulle pagine di ricerca google consentirà a chi effettua le ricerche di aprire un hangout direttamente con l’azienda. In questo modo, anche da cellulare, si potrà evitare di effettuare una chiamata andando a utilizzare un canale più immediato di comunicazione.
I carousel ads invece permetteranno di affiancare più immagini da fare scorrere col touch, in modo da creare storie, raccontare eventi, trasmettere più messaggi in un solo spazio pubblicitario.
Cosa significa per la tua azienda?
Significa aumentare le conversioni, aumentare il valore trasmesso agli utenti, migliorare il proprio rapporto col pubblico. L’importante è affidarsi a professionisti che sappiano sfruttare appieno queste nuove opportunità.
Scopri cosa può fare EDEMPG per aiutare la tua azienda a migliorare la sua comunicazione.
Facebook e il nuovo algoritmo anti-bufala
Il nuovo aggiornamento per l’algoritmo di Facebook contro le bufale è stato presentato due giorni fa attraverso un lungo post che ne spiega il funzionamento.Continue reading
Mille tazze rosse per Nescafe: guerrilla marketing con un cuore social
Mille tazze rosse per Nescafe in Croazia. Si tratta di un’innovativa campagna di guerrilla marketing ispirata all’ormai consolidata tradizione delle coppette di legare lucchetti a ponti, ringhiere e altri arredi urbani. Mentre altri sfoggiano QRcode e hashtag, Nescafe si arma di lucchetti e tazze per una strategia di marketing misto social-guerrilla. Si tratta di un perfetto esempio di come unire il mondo social a quello reale non è solo possibile ma, se l’esecuzione è impeccabile, dà luogo a strategie molto efficaci sul piano emotivo.Continue reading
Una strategia su Tripadvisor: fare i conti con l’oste
Nel settore ristorazione e ricettivo la recensione su Tripadvisor è ormai fonte di reputazione ed introiti, dato che il portale rappresenta più del 30% del mercato travel nel nostro paese. Nell’ultimo anno il sito è stato oggetto di dure critiche e di un’indagine dell’antitrust volta a verificare che la società usasse le adeguate misure di verifica e prevenzione di pratiche di concorrenza scorretta.
C’è chi lo ama e chi lo odia, in ogni caso avere una buona strategia su Tripadvisor può fare comodo a qualsiasi esercente. Vi diamo alcuni consigli utili per gestire senza drammi la vostra pagina sul noto sito di recensioni.









