Questo sistema penalizza gravemente i prodotti a denominazione e indicazione di origine, con un chiaro danno per il made in Italy agroalimentare: paradossalmente, anche i classici prodotti della dieta mediterranea come formaggi e salumi Dop o Igp, patrimonio immateriale dell’Unesco, spesso sono indicati come non sani…
Carta d’identità per la carne
Bruxelles ha deciso per l’introduzione dell’origine in etichetta per tutte le carni. Ma bisogna attendere il primo aprile 2015. Carni di suino, di pollame, di pecore e capre avranno etichette con l’indicazione dell’origine..
Carrefour acquista da Klepierre 127 ipermercati
Il gruppo di grande distribuzione francese Carrefour ha acquisito dall’immobiliare Klepierre 127 centri commerciali, in Italia, Francia e Spagna, in un operazione da 2 miliardi di euro. In Italia Klepierre possiede numerosi centri commerciali, tra cui Milanofiori, il Leone di Lonato (Bs),Romagna Center a Savignano sul Rubicone (Rn), Le Corti Venete, Le Rondinelle (Bs), La Romanina a Roma, Metropoli a Novate Milanese…
I Social Media e l’internazionalizzazione d’Impresa (dic. 2013)

La presentazione indirizza gli studenti nelle motivazioni che devono guidare l’impresa verso l’utilizzo di nuovi strumenti di comunicazione globali. La condivisione del sapere è alla base del successo comunicativo d’impresa e oggi ogni consumatore è produttore anche di contenuti, ovvero è un Prosumer.
L’era della globalizzazione comunicazionale rimette al centro dell’attenzione l’uomo e la sua capacità di esprimersi e confrontarsi con il prossimo. Siamo ritornati ad essere soggetti attivi nel processo comunicazionale su Internet e non più target.
Food Pack, ottima risposta dalle aziende
I leader di mercato italiani stanno confermando in questi giorni la loro adesione al progetto che intende riportare in Italia una vetrina esaustiva e di respiro internazionale a servizio dell’industria alimentare e delle bevande…
Clicca qui per conoscere Cibus Tec – Food Pack da Parmadaily.it
Usa, arriva lo scontrino «nutrizionista»
Lo scontrino salva-calorie introdotto da qualche tempo da alcune catene di ristoranti americani, insieme al conto fornisce ai clienti, ormai a pancia piena, una serie di informazioni utili sulle pietanze consumate…
Kroger sees customers’ favorite charities as the key to loyalty
Want to support your favorite local nonprofit? Log on to www.kroger.com/communityrewards and select a favorite from among thousands listed….
Clicca qui per conoscere la bella iniziativa da Cincinnati.com
Confindustria, il 14 incontro con Alberto Bauli
Sabato prossimo 14 dicembre con inizio alle ore 11 presso la sede di Confindustria Piacenza si terrà il tradizionale incontro prenatalizio ” conversazione con…”. Ospite di quest’anno sarà Alberto Bauli l’industriale del dolciario che raggruppa i marchi Bauli, Doria, Motta, Alemagna, Tartufone e Bistefani…
Zero-gâchis, une utopie ?
Il Parlamento europeo ha decretato che l’anno 2014 sarà l’anno della lotta agli sprechi. Qui la soluzione presentata da una giovane azienda francese ….
How Big Macs made it to India. La strategia di McDonald’s per penetrare il mercato indiano
I dettagli strategici e le logiche di internazionalizzazione dell’impresa applicate da una delle più grandi aziende alimentari del mondo con oltre 32.000 ristoranti in 121 Paesi, 400.000 dipendenti che servono oltre 53 milioni di clienti al giorno e con un totale di circa 25 miliardi di dollari di fatturato. Come avere successo dovendo cambiare oltre il 75% del proprio menù standard per accontentare le diverse etnie e religioni presenti in India.
Lidl, 500 milioni per lo sviluppo
Lidl: crescita e sviluppo con l aperture di nuovi stabilimenti. Per leggere l’ articolo completo pubblicato da Emanuele Sarci, clicca qui
Dieci azioni per ridurre gli scarti degli imballaggi nella grande distribuzione
Ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi. L’iniziativa ‘Meno Rifiuti Più Benessere in 10 mosse’ partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che si terrà dal 16 al 24 novembre …




