Un detto recita “non giudicare mai un libro dalla copertina”. Tuttavia, nel mercato competitivo di oggi il packaging di un prodotto risulta essere importante quanto il suo contenuto… meglio ancora se si tratta di packaging multifunzionale. Se ne discuterà in una tavola rotonda moderata da Massimo Gelati…
Usa, arriva lo scontrino «nutrizionista»
Lo scontrino salva-calorie introdotto da qualche tempo da alcune catene di ristoranti americani, insieme al conto fornisce ai clienti, ormai a pancia piena, una serie di informazioni utili sulle pietanze consumate…
L’Ue punta sulla promozione dei prodotti agricoli e agroalimentari
l’ unione europea punta sulla promozione dei propri prodotti agricoli e agro alimentari, attraverso un aumento degli aiuti destinati alle azioni di informazione e di promozione per rafforzare la competitività dell’agricoltura europea. Questo non fa piacere all’ Italia, dato che i suoi prodotti di qualità sono sempre stati molto apprezzati in Europa. clicca qui per leggere l’ articolo completo pubblicato da Promete.
Il Gigante, gli specialisti del fresco. Semplice
il grande valore del marchio ‘il Gigante’ : freschezza, italianità e semplicità. Per leggere l’ articolo completo pubblicato da Silvia Barbieri, clicca qui.
Svolta bio del gigante svizzero Migros
il gigante arancione Migros punta sul biologico ed ottiene un successo strepitoso: annunciate un nuove aperture dei supermercati a marchio Alnatura. clicca qui per leggere l’ articolo completo pubblicato da Green.
Sui prodotti Coop arriva il passaporto
Arriva il passaporto per oltre 1.400 prodotti confezionati a marchio Coop. Un portale dedicato il quale, digitando il nome dell’ alimento, è possibile conoscere il paese di provenienza di almeno due ingredienti principali. È il primo progetto in Europa di questo tipo con il quale si vuole rendere chiaro cosa c’è dietro un prodotto, ma anche spiegare perché si devono acquistare alcune materie prime all’estero…
Clicca qui per leggere l’articolo completo da ilsalvagente.it
Unilever, nuovo logo sostenibile per i 175 anni di Knorr
Per festeggiare il 175° anniversario del marchio Knorr sul packaging dei prodotti che conterranno ingredienti da agricoltura sostenibile sarà posto un nuovo logo che aiuterà a riconoscerli facilmente. La prima tappa sarà di rendere sostenibili entro il 2015 i primi 13 ingredienti più utilizzati (erbe e ortaggi)…
Sicurezza alimentare e qualità, domani al via Sicura 2013
Tra i temi di grande interesse, anche per il pubblico generalista, di ‘Sicura-QsA’: la due giorni dedicata a qualità, sicurezza alimentare e nutrizione il nuovo regolamento della Commissione Europea per la revisione delle norme in tema di salute e sicurezza all’interno di tutta la catena agroalimentare….
Clicca qui per leggere il programma completo da Helpconsumatori.it
Formaggi, salumi e dolci: con il bollino a rischio un quarto dell’export in Gran Bretagna
Notizie da ilsole24ore.com di Annamaria Capparelli
A tre anni circa dalla bocciatura da parte dell’Unione europea del «semaforo» sui cibi, la Gran Bretagna ci riprova e adotta un sistema di etichettatura che mette in guardia il consumatore sulla presenza di sali, grassi e zuccheri nei prodotti alimentari…
Addio al cibo low cost in UK. La rivoluzione che agevolera’ l’agricoltura locale
News da Greenbiz.it I cittadini britannici sono dunque pronti a pagare di più per supportare l’agricoltura nazionale? Grazie a maggiori controlli sulla sicurezza alimentare, Tesco riuscirà a riconquistare la fiducia dei consumatori? …








