Synthetic Humans: marketing virale per Channel 4

Marketing e strategie di comunicazione su misura per affermare il tuo brand.

Immaginate un universo parallelo ma non tanto distante dal nostro, in cui le mansioni domestiche sono compiute da umani sintetici, sofisticatissime macchine costantemente al servizio del prossimo. È la storia che racconta Synthetic Humans, il nuovo drama che andrà in onda in Inghilterra a partire dal 29 giugno e che ha sviluppato una campagna di marketing multicanale fra le più creative e interessanti dell’anno.Continue reading

Bocusini: stampante 3D per il cibo

Marketing e strategie di comunicazione su misura per affermare il tuo brand.

Potrebbe essere la migliore amica o la peggior nemica del pasticcere tradizionale: si tratta di Bocusini, la prima stampante 3D alimentare che, stando a quanto promettono i suoi creatori, dovrebbe entrare in commercio entro fine anno. Finanziata grazie a Kickstarter e ideata in Germania in un tempo record a Settembre 2014, Bocusini permette di stampare in 3D con un numero impressionante di materiali, trenta per ora, anche se verrà messa inizialmente in commercio con solo 3 tipi di cartuccia: marzapane, cioccolato e toffee.Continue reading

Marketing e Realtà Virtuale: un binomio possibile?

Marketing e strategie di comunicazione su misura per affermare il tuo brand.

Finanziato attraverso Kickstarter nel 2012 e in arrivo sul mercato verso la fine di quest’anno, il visore per la realtà aumentata Oculus Rift costerà circa 200$. Mentre già sono stati diffusi una varietà di giochi per questa piattaforma e il developer kit è in abbinamento all’Unreal Developement Kit per creare videogames in 3D, cominciano a comparire iniziative di marketing interessanti che potrebbero aprire la strada a un nuovo mondo per l’advertising.Continue reading

La copertina che ti giudica: nuove frontiere del marketing editoriale

The cover that judges you marketing editoriale.Marketing e strategie di comunicazione su misura per affermare il tuo brand.

“The cover that judges you” è un esperimento del tutto inedito nel panorama editoriale che promette di cambiare il modo in cui guardiamo i libri, letteralmente. Ribaltando il detto “Non giudicare un libro dalla copertina”, Thijs Biersteker ha creato un prototipo di copertina per il club degli Art Director olandesi che giudica il suo lettore in base all’espressione facciale. Il lettore troppo sorpreso o arrabbiato, con un’espressione che sottintende un giudizio nei confronti della copertina, non riuscirà ad aprirlo, grazie ad una telecamera collegata a un lucchetto speciale. La copertina è programmata per aprire il lucchetto solo di fronte a un’espressione neutrale, altrimenti resta chiuso.Continue reading