La presentazione indirizza gli studenti nelle motivazioni che devono guidare l’impresa verso l’utilizzo di nuovi strumenti di comunicazione globali. La condivisione del sapere è alla base del successo comunicativo d’impresa e oggi ogni consumatore è produttore anche di contenuti, ovvero è un Prosumer.
L’era della globalizzazione comunicazionale rimette al centro dell’attenzione l’uomo e la sua capacità di esprimersi e confrontarsi con il prossimo. Siamo ritornati ad essere soggetti attivi nel processo comunicazionale su Internet e non più target.
UK: Harrods investe sulla logistica e Marks&Spencer guarda oltre la Manica…
Il retailer di lusso Harrods ha avviato un centro logistico a Tahtcham: sarà l’unica base distributiva dell’insegna in Gran Bretagna, dopo la chiusura della unit di Osterley, e darà lavoro a 180 dipendenti. L’altro big della distribuzione britannica, Marks&Spencer, pensa invece di investire nuovamente sulla Francia. La crisi non può fermare le aziende e chi investe ora, si troverà in vantaggio poi.
Leggi l’articolo completo su Fashionmagazine.it
Macy’s: al via la prima fase dell’operazione Millennials
Macy’s l’aveva annunciato nel marzo scorso: nei prossimi tre anni la catena cambierà pelle, per avvicinarsi in maniera progressiva al popolo dei Millennials, fetta di consumatori con un’età compresa fra i 13 e i 30 anni. Ora il via alla prima tappa, con l’inserimento di 13 nuove label.
Come riporta wwd.com e Fashionmagazine.it, tra questo autunno e la prossima primavera il retailer americano passerà dalle parole ai fatti e metterà in atto una serie di strategie per attirare nei propri negozi una fascia di utenti non solo numericamente forte – circa 70 milioni negli Usa – ma anche particolarmente sensibile alla moda, con una capacità di spesa stimata intorno ai 65 miliardi di dollari per articoli in linea con il pricing di Macy’s.
Il prodotto costituisce il primo asset di sviluppo per far breccia nella Generazione Y, secondo il department store, che ha affrontato questa sfida in maniera scientifica, individuando i nuovi brand da inserire attraverso diversi focus group. Risultato: 13 new entry adatte alle due categorie di clienti elaborate dal retailer – i Mstylelab shopper, dai 13 ai 22 anni, e gli Impulse, dai 19 ai 30 – e nuova linfa a una decina di marchi già esistenti, dal concept considerato in sintonia con i Millennials.
Littizzetto e le donne della Coop non sono in sintonia…
Di solito evitiamo di postare articoli di giornali che hanno un tono politico, ma questa volta non possiamo resistere…
Il quotidiano Libero, come altre testate, pubblica un articolo che denuncia la distonia tra quanto la pubblicità presenta sul video e la realtà delle donne che lavorano in Coop. Non ce la prendiamo con nessuno, ma è solo una nota che, ancora una volta, mette in luce quanto la percezione nel marketing corrisponda a realtà, fino a quando però, la realtà non viene messa a nudo…
Littizzetto, le lavoratrici Coop le scrivono: “Descrivi un’impresa felice, gira un spot per la dignità del lavoro”
Contratti precari, dirigenza di soli uomini, minaccia costante di licenziamento: è questo lo scenario rappresentato dalle impiegate. “Luciana, gira con noi una pubblicità sulla dignità del lavoro” è la richiesta



